L’agriturismo Al-Marnich, essendo situato in una zona montana (a circa 750 mt di altitudine, rispetto il livello del mare), dal clima sicuramente più rigido di quello del lungo lago (distante, circa 8 Km in automobile) e dai terreni irregolari e scoscesi, pratica a tutti gli effetti, quella che si può definire: “agricoltura di sussistenza“. Essa consiste, in piccoli appezzamenti di terra, dedicati a colture diverse e resistenti al clima meno mite, quali: piccoli frutti (lamponi, more e ribes…), noci, mele di montagna, cachi, prugne, uva fragola ed ortaggi vari (di cui la maggiorparte, coltivati in serra non riscaldata). Importante è anche la floricoltura, in particolare, la lavanda ed altre piante officinali. Per quanto riguarda l’allevamento, gli appezzamenti scoscesi e ripidi, si prestano principalmente al pascolo di caprini e ovini (il più diffuso, ma non il più redditizio): l’allevamento bovino è comunque possibile ed ormai abbastanza in voga, in quest’area, ma richiede maggiori ettari di pascolo, a disposizione. Il nostro agriturismo, si dedica da anni ormai, al solo allevamento caprino, per la produzione di: formaggi di varie qualità (stagionati e freschi), insaccati e carne (Il salametto nostrano e la salamella di Capra, con verza dell’orto: una nostra specialità).